Ci sono stati segnalati casi di call-center che contattano clienti a nostro nome (Ente tutela consumatori), comunichiamo che non si tratta di noi!

Ente tutela consumatori

ETC è un’associazione indipendente da partiti e senza fini di lucro. L’associazione ha come finalità esclusiva la tutela e la rappresentanza dei Consumatori, perseguita attraverso l’attività di assistenza legale, fiscale e assicurativa e attraverso l’educazione alle relative materie grazie ai nostri canali social sempre aggiornati.

ETC è impegnata in iniziative aventi ad oggetto la tutela della salute, degli interessi economici dei consumatori e degli utenti, della sicurezza e della qualità dei prodotti e dei servizi; al miglioramento degli standard contrattuali concernenti beni o servizi in termini di correttezza, trasparenza ed equità.

ETC vuole rappresentare il cittadino Consumatore, che sia esso anche un’impresa perché siamo convinti che questi attori svolgano un ruolo di protagonista per lo sviluppo del Paese.

Il presidente Bruno Tridico

  • Laurea Triennale in operatore giuridico d’impresa
  • Corso di formazione per amministratore di condominio con esame tecnico-giuridico
  • Corso formazione assicurativa ai sensi IVASS
  • Corso di formazione sul conflitto condominiale

Nato nel 1971, Bruno Tridico si trasferisce già dall’infanzia a Legnano insieme ai genitori operai. Dopo il diploma professionale come disegnatore meccanico inizia a lavorare già da giovanissimo, ma dopo aver passato la maggiore età decide di riprendere gli studi conseguendo il diploma di ragioneria “Lavorando di giorno e studiando la sera, dormendo qualche ora alla notte.”

Esperienza di vita molto formativa caratterialmente.

La caparbietà è una delle sue caratteristiche. La carriera professionale lo porta a Busto Arsizio, dove oggi è titolare di uno studio di amministrazioni condominiali e presidente di ETC.

ETC ITALIA collabora con TFDC Tutela Fiscale del Contribuente

Il CAF Tutela Fiscale del Contribuente (TFdC) è un Centro di Assistenza Fiscale costituito dalle associazioni di categoria USPPI, Unione Sindacati Professionisti Pubblico e Privato Impiego, e ALDEPI, Associazione Lavoratori Dipendenti e Pensionati Italiani.

Costituito ai sensi del D.L. 9 luglio 1997 n.241 come modificato dal D.L. 28 dicembre 1998 n.490 art.32 lett. d, è stato autorizzato all’esercizio dell’attività di assistenza fiscale con Decreto 13 gennaio 2000 (G.U. Serie Generale n.38 del 16-02-2000).

IL CAF TFdC è iscritto all’Albo Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale per lavoratori dipendenti al n. 00043.

ll CAF Tutela Fiscale del Contribuente (TFdC) opera su tutto il territorio nazionale avvalendosi di Centri organizzati e guidati esclusivamente da professionisti ed esperti del settore.

Il CAF Tutela Fiscale del Contribuente (TFdC) offre una vasta gamma di servizi altamente specializzati e tecnologici, oltre all’assistenza fiscale, ai servizi di patronato ed ai servizi telematici.